ACCORDO WHAT'S GOLF & FEUDO D'ASTI: disposizioni e tariffe
Con la partnership tra Golf Feudo D’Asti, la società +39MediaCom Srl che pubblica il magazine internazionale online e cartaceo Food and Travel Italia, ed i Club Golfers Freedom (Colonnetti, Grugliasco, Pinerolo e Settimo) , nasce GOLF & TRAVEL Experience, un polo aggregato di persone che, con i suoi quasi 2000 soci golfisti e 600.000 lettori nel mondo, si colloca, in termini di volume, tra i più grandi a livello nazionale.
È un progetto di rete che mette insieme l’esperienza di attori con caratteristiche diverse gli uni dagli altri ma con un interesse comune: far crescere il mondo del golf e del turismo in Italia.
Parliamo del Golf feudo d’Asti campo a 18 buche che ormai opera da oltre 10 anni nel mondo del golf piemontese, del Club Golfers Freedom costituito da ormai un triennio da 4 Circoli dell’hinterland torinese: Golf Colonnetti, Golf club Grugliasco, Golf Pinerolo e Golf Settimo, che in questi ultimi anni ha sviluppato un vero e proprio Tour costituito da due circuiti gare, Whats golf e Whats premium, che si svolgono sui più importanti percorsi a 18 buche piemontesi, ed una rivista internazionale con una cordata di aziende del settore food, travel and beverage interessate ad entrare per la prima volta nel mondo del golf con l’interesse di sviluppare politiche di direct marketing sul mondo delle famiglie invece che le più diffuse e generiche campagne di visibilità del proprio brand (brand awareness). L’innovazione del progetto è determinata dalla modalità con la quale verranno investite le sponsorizzazioni private. Per scelta di tutti gli attori che compongono il progetto, Golf & Travel Experience utilizzerà le risorse degli sponsor per abbattere quasi totalmente il costo di accesso ad alcuni specifici servizi per i nuovi soci. Nello specifico gli oltre 1100 soci del consorzio Golfers Freedom potranno utilizzare il percorso del Golf Club Feudo D’Asti aderendo ad una convenzione il cui costo verrà coperto quasi completamente dagli investimenti degli sponsor.
Il Presidente del Feudo D’Asti Marco Sutter e Direttore Responsabile di Food and Travel Italia: “In un momento nel quale la capacità di spesa media degli italiani si è ridotta drasticamente e la difficoltà del mercato del Golf in Italia è determinata principalmente dalla mancanza di nuovi golfisti, troviamo che Golf & Travel Experience sia una risposta nuova e coerente rispetto al momento storico che stiamo vivendo ed innova il rapporto tra aziende private partner, operatori del settore e golfisti appassionati”.
L’editore di Food and Travel Italia Pamela Raeli e General Manager del Golf Feudo di Asti : “Food and Travel Italia, un magazine con un network internazionale di 18 Paesi nel Mondo, non è solo carta stampata...è una rivista che vive tra la gente, che cerca di essere portavoce nel mondo, grazie al suo respiro internazionale, di eccellenze, gusti, territori, strutture ricettive, brand e aziende Made in Italy, di uno stile di vita “italiano”. Sono felice di aver intrapreso un nuovo ed emozionante progetto basato su sinergie che reputo uniche per molti fattori: food, travel , sport . Con questo progetto Food and Travel Italia vuole rinforzare la conoscenza del territorio Italia nel Mondo attraverso un percorso esperenziale e didattico per attrarre un turismo sportivo che sarà incentivato a scegliere l’Italia oltre che per le sue bellezze paesaggistiche, storiche, artistiche e per la sua autenticità enogastronomica, anche per le nostre strutture sportive in grado di accogliere ogni tipo di clientela. Parola d’ordine del progetto è ‘Educare’: diffondere la cultura dello sport, del mangiare sano ogni giorno, di conoscenza di paesaggi, di storia, di cultura, dell’autenticità del nostro Paese. Molti i soggetti che hanno contribuito a far nascere in me l’idea di un progetto così unico ed emozionante che ci condurrà ad essere parti attive verso il grande percorso della Ryder Cup del 2022”.
I Presidenti dei circoli aderenti ai CLUB Golfers Freedom: “Siamo molto soddisfatti, abbiamo innovato iI modo di pensare la sponsorizzazione. Attraverso Golf & Travel Experience i nostri 4 Circoli ed il Feudo D’Asti non sono più i destinatari finali della sponsorizzazione come accade generalmente, ma rappresentano solo la struttura organizzativa che fa da ponte per far arrivare il vantaggio economico direttamente ai golfisti. Noi gestori di strutture che non hanno la completezza di un percorso di 18 buche e che abbiamo la missione di creare nuovi golfisti, ci siamo resi conto che spesso i neofiti una volta prese le prime lezioni trovano poi difficoltà ad accedere ai percorsi di golf. Poter garantire ai nostri associati un campo 18 buche di riferimento attraverso una convenzione il cui costo verrà abbattuto quasi completamente da aziende partner credo potrà rappresentare una enorme facilitazione per iniziare a giocare a golf ed un grossa leva di marketing per creare nuovi golfisti”